
Conto termico e requisiti minimi: approvate le nuove versioni
Sono stati di recente approvati due importanti regolamenti, da tempo attesi. La pubblicazione è prevista, presumibilmente, a breve: facciamo il punto sulle principali novità.

Aggiornamento del portale SACE: che cosa cambia
Il mese di settembre inizia con significative novità per i professionisti che operano in Emilia Romagna: scopriamo di che cosa si tratta, in modo da lavorare fin da subito con continuità ed efficacia.

Un esempio pratico di elettrificazione: la riqualificazione impiantistica di un edificio storico
Dalla redazione di Clima Impianti, una rivista scritta e pensata per i progettisti, un esempio di progettazione innovativa ed efficiente, in linea con gli obiettivi della regolamentazione europea.

La norma UNI 10200: facoltativa o necessaria?
La stagione di riscaldamento è da poco terminata e ci si accinge, come di regola, all’esecuzione dei riparti spese. Su questo tema emergono sempre tanti dubbi: qual è il modo più semplice e corretto secondo cui operare? Riepiloghiamo alcuni punti fondamentali, che è bene ricordare.

Lo schema di flusso del calcolo energetico: dall’analisi dei consumi alle verifiche ambientali
Il calcolo energetico è come un grande "puzzle", sempre più complesso e articolato: proviamo a mettere insieme tutti i tasselli!

La diagnosi energetica degli edifici: 10 risposte a 10 domande essenziali
La diagnosi energetica degli edifici è un concetto chiave, su cui è indispensabile avere le idee ben chiare: sciogliamo alcuni dubbi.

Edilclima: dalla progettazione al software con il metodo scientifico
Edilclima non è una software house qualsiasi: ha un’identità precisa, contraddistinta da peculiarità uniche. Scopriamo perché!

APE regionali: le principali novità del 2025
Dal 2025 sono in vigore nuove disposizioni per alcune regioni: scopriamo quali sono.

Comfort abitativo gli impianti radianti sono la soluzione: analisi tecnica e simulazioni
L’impianto a pannelli radianti è davvero la soluzione ideale per il comfort? Analizziamo normative, calcoli termici e dimensionamento, con una simulazione pratica su un edificio residenziale, valutando l’impatto delle nuove normative.

Investimenti e sostenibilità: come cambia lo scenario
Con la nuova amministrazione USA è cresciuto un diverso atteggiamento degli operatori finanziari e del mercato verso gli investimenti sostenibili. L’opinione di Paola Soma, Ceo Edilclima, per ESG 360.